Convegno LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 18 Gennaio 2017 22:54
L'associazione Ingegneri@Napoli e l'associazione Ingegneri Napoli Nord organizzano il convegno dal titolo La gestione dei rifiuti urbani:Opportunità per il futuro o rischio per la salute?
L'evento si terrà il giorno 8 febbraio 2017, alle ore 16:00. presso la biblioteca comunale di Afragola, sita in via Firenze 41.
La partecipazione al convegno è gratuita e da diritto a 3 CFP.
Il numero massimo di partecipanti è di 100 unità.
E' necessaria l'iscrizione tramite il sito dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, raggiungibile cliccando QUI.
Esposizione Associazione Ingegneri@Napoli presso Scuola Politecnica e delle Scienze di Base - novembre 2016
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 07 Novembre 2016 20:19
Dal giorno 08 novembre e per una settimana sono stati esposti nell’atrio della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base in piazzale Tecchio i prototipi e gli elaborati grafici nati dalla collaborazione tra l’Associazione Ingegneri@Napoli ed il D.RE.A.M. FabLab di Città della Scienza, presentati nell’ambito dell’ultimo China-Italy Science, Technology & Innovation Week tenutosi presso Città della Scienza dal 25 al 27 ottobre.
Gli elaborati consistono nelle tavole di interessanti progetti architettonico-strutturali realizzati tramite moderne tecniche di design parametrico.
I manufatti sono la realizzazione di alcuni progetti in cartone. L’effetto finale è di grande suggestione. Riportiamo qualche fotografia dell’evento.
http://ingegnerianapoli.it/index.php?start=14#sigFreeIdb1323134e5
Partecipazione al China-Italy Science, Technology & Innovation Week
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 26 Ottobre 2016 23:05
Nei giorni tra il 25 ed il 27 ottobre 2016 presso Città della Scienza si è tenuto l’incontro bilaterale China-Italy Science, Technology & Innovation Week, programma istituzionale italo-cinese per promuovere da un lato la cooperazione in ambito scientifico e tecnologico, dall’altro il trasferimento delle conoscenze e delle innovazioni nel settore della produzione.
Leggi tutto: Partecipazione al China-Italy Science, Technology & Innovation Week
Conformity Day
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 25 Ottobre 2016 22:37
L'Associazione Ingegneri@Napoli organizza, con il partner PMI International e con il patrocinio dell'INAIL, il Conformity Day, un evento di aggiornamento sugli schemi privacy, security, energy e safety. L'evento è previsto per il giorno 22 novembre 2016, presso la Camera di Commercio di Napoli.
Nell'ambito dell'evento saranno tenuti due seminari attualmente in fase di accreditamento per l'attribuzione di 6 CFP per gli ingegneri.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al sito http://www.khc.it/eventi/40-save-the-date-22-novembre-2016.html dove è possibile avere maggiori informazioni e scaricare la brochure.
Si chiarisce che è possibile ricevere i crediti per la partecipazione solo ad uno dei due seminari previsti.
Aggiornamento ASSPP RSPP
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 12 Ottobre 2016 22:36
L’Associazione Ingegneri@Napoli organizza un corso di aggiornamento per RSPP e ASPP. Il corso propone l’aggiornamento per ASPP e RSPP in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, per ampliare le proprie conoscenze e competenze nel tempo e aggiornarle in base alle nuove normative, al fine del mantenimento delle proprie qualifiche. I contenuti sono definiti in base a quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/16 rep. atti n.128/CSR che prevede una durata pari a 40 ore per RSPP e 20 ore per ASPP.
Requisiti di partecipazione: essere in possesso della qualifica di RSPP/ASPP.
Il corso avrà durata di 40 ore e prevede il rilascio di 40 CFP per gli ingegneri iscritti e 40 crediti per aggiornamento RSPP.
Agli iscritti all'Associazione è previsto uno sconto sulla quota di partecipazione. Tutti i dettagli nel programma del corso, scaricabile dall'allegato. E' possibile iscriversi al corso compilando il form disponibile al seguente link: https://goo.gl/forms/WpVxUzXSH6CoROB22
Corso RSPP Modulo C
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 12 Ottobre 2016 22:36
L’Associazione Ingegneri@Napoli organizza un corso di specializzazione professionale per RSPP, Modulo C, conforme a quanto previsto dall’accordo Stato Regioni Autonome del 26 gennaio 2006 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14 febbraio 2006), e ai contenuti specifici, le indicazioni metodologiche e le modalità di valutazione e certificazione.
Il corso nasce per rispondere alle esigenze di formazione provenienti dal D.Lgs. 195/2003, che ha introdotto un significativo cambiamento rispetto al D.Lgs. 626/94, con l'art. 8-bis che richiede, per la prima volta, una "qualifica professionale" per le persone, interne o esterne ad un'organizzazione, come "Addetto e Responsabile dei Servizi di Prevenzione e Protezione dei Lavoratori (ASPP - RSPP)". Per rivestire tale ruolo è prevista la partecipazione a specifici corsi di formazione da parte sia degli Addetti che dei Responsabili SPP. Il corso è predisposto in modo perfettamente conforme a quanto previsto dalla nuova normativa, Accordo Stato Regioni 128/CSR del 07/07/2016, per quel che riguarda sia i contenuti specifici, che le indicazioni metodologiche e le modalità di valutazione e certificazione.
Il corso avrà durata di 24 ore e prevede il rilascio di 24 CFP per gli ingegneri iscritti e 24 crediti per aggiornamento RSPP.
Agli iscritti all'Associazione è previsto uno sconto sulla quota di partecipazione. Tutti i dettagli nel programma del corso, scaricabile dall'allegato. E' possibile iscriversi al corso tramite l'invio della scheda allegata, debitamente compilata e corredata di documento di riconoscimento, all'indirizzo mail: info@ingegnerianapoli.it, oppure è possibile compilare il form disponibile al seguente link: http://goo.gl/forms/C3bUJZEqE9
Seminario formativo su " Il rischio ATEX nel luogo di lavoro"
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 27 Luglio 2016 23:05
Il giorno 16 settembre 2016 si terrà presso le strutture dell'ITIS “R. ELIA” di Castellammare di Stabia, il seminario formativo su "Il rischio ATEX nel luogo di lavoro".
Obiettivo del seminario è dare una panoramica sugli aspetti legislativi e normative tecniche applicabili alle atmosfere esplosive, approfondendo in modo specialistico i parametri di esplosione e le condizioni di innesco delle ATEX, le procedure di classificazione delle zone ATEX e le procedure di valutazione del rischio di esplosione.
La durata del seminario è di 4 ore e la partecipazione comporta il riconoscimento di 4 CFP per ingegneri. L'evento è accreditato presso il CNI con il codice 23320 - 2016.
La partecipazione è gratuita. E' possibile iscriversi al seminario unicamente compilando il form raggiungibile dal seguente link: https://goo.gl/forms/dboJXntYEfnhZgqp1.
In caso in cui il numero di iscritti superasse la capienza massima della struttura, sarà data precedenza ai soci dell'associazione Ingegneri@Napoli.
Il programma dell'evento è scaricabile dal link che segue.