Seminario formativo su Stampa 3D - rinvio
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 08 Luglio 2016 08:52
Si informano tutti gli interessati che il seminario formativo di 4 ore dal titolo "Stampa 3D - Stampa 3D Biomedicale - IoT - Collaborazione Online", programmato per il giorno 12 luglio 2016, è stato rinviato a data da destinarsi.
Seminario formativo su Stampa 3D
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 09 Giugno 2016 17:52
Si informa che il giorno 12 luglio 2016 si terrà presso Città della Scienza, il seminario formativo di 4 ore dal titolo "Stampa 3D - Stampa 3D Biomedicale - IoT - Collaborazione Online".
Il Seminario si focalizza sulla presentazione del mondo dell’Internet of Things (visto come una possibile evoluzione dell’uso della Rete in relazione all'interazione tra Internet ed il mondo degli oggetti e dei luoghi reali), della Stampa 3D (con particolare riferimento alle tecnologie utilizzate ed allo stato dell’arte dell’Additive Manufacturing), della Stampa 3D applicata al settore Biomedicale e della Collaborazione Online tramite l’Open Source.
Per iscriversi al Seminario compilare il form disponibile al link: http://goo.gl/forms/lz6vOD33vgWVNUUc2.
Il Seminario è accreditato presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri codice nr. 24473-2016 e per la partecipazione sono previsti n. 4 Crediti Formativi Professionali.
Seminario formativo su Design computazionale
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 09 Giugno 2016 17:52
E' organizzato per il giorno 5 luglio 2016, presso Città della Scienza, il seminario formativo di 4 ore dal titolo "Il design computazionale, Dall’analisi teorica all’applicazione pratica".
Il Seminario su Design Computazionale si focalizza sull'analisi di teorie, metodi e processi di progettazione e realizzazione di smart objects, sempre più dotati di intelligenza nascosta (smart embedded), attraverso l’introduzione e l’uso di innovativi strumenti di calcolo (innovative computational tools) che hanno lo scopo di migliorare ed aumentare gli aspetti creativi e socialmente utili, tipici dei prodotti di design.
Per iscriversi al Seminario compilare il form disponibile al link: http://goo.gl/forms/m0D0IkBTfgKSJOdy2.
Il Seminario è accreditato presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri codice nr. 417-2016 e per la partecipazione sono previsti n. 4 Crediti Formativi Professionali.
Seminario: Energia dal mare
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 06 Giugno 2016 19:11
Il giorno 29 giugno 2016, nell'ambito della Naples Shipping Week, si terrà il Seminario "Energia dal mare".
Gli aspetti ambientali ed economici della produzione di energia acquistano sempre maggior rilievo, anche a causa della accresciuta sensibilità dell’opinione pubblica; emerge dunque l’interesse per nuove fonti di energia legate al mare quali l’eolico offshore e lo sfruttamento del moto ondoso e delle correnti. L’incontro, che è di carattere scientifico ma orientato alla divulgazione e alla pratica professionale, terrà in conto lo scenario internazionale, con riguardo all'indotto ed alle possibili ricadute sul settore armatoriale e produttivo.
Il Seminario è accreditato presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri codice nr. 24393 -2016 e per la partecipazione sono previsti n. 4 Crediti Formativi Professionali.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento.
Per iscriversi al Seminario compilare il form disponibile al link: http://goo.gl/forms/jvP1XaqbeTMhe0nn1
Seminario: Impianti fotovoltaici: aspetti progettuali, amministrativi e sicurezza di esercizio
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 27 Maggio 2016 10:30
Il giorno 23 giugno 2016 avrà luogo il Seminario dal titolo Impianti fotovoltaici: aspetti progettuali, amministrativi e sicurezza di esercizio organizzato in collaborazione con SE.RI. Engineering. La sede del Seminario sarà l'Hotel I Gigli sito in Via Giacomo Puccini 32 a Nola.
La partecipazione all'evento è gratuita. Il numero massimo di partecipanti è di 200 unità. Qualora le prenotazioni superassero il numero massimo di partecipanti, sarà data precedenza agli iscritti all'Associazione Ingegneri@Napoli.
Il Seminario è accreditato presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri codice nr. 24088-2016 e per la partecipazione sono previsti n. 4 Crediti Formativi Professionali.
E' possibile iscriversi al Seminario compilando il form disponibile al seguente link: http://goo.gl/forms/7nxv54shU8KPjE9w1.
Il programma è scaricabile dal link in allegato.
Le moderne tecnologie per la gestione dell’abbandono nave
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 09 Maggio 2016 18:49
Il giorno 26 maggio 2016, presso il Polo dello Shipping, sito in via Depretis 51 Napoli, si terrà il Seminario "Le moderne tecnologie per la gestione dell’abbandono nave".
Il seminario ripercorre una serie di tragici incidenti navali per capire come negli anni siano cambiate le normative in campo di sicurezza di bordo e come queste abbiano cambiato il modo di progettare la nave per rendere al massimo funzionale e rapido il malaugurato caso di un abbandono nave. Partendo da questa base storica e normativa si analizzeranno nel dettaglio i più moderni dispositivi di abbandono nave e come questi influenzino il modo di gestire un’emergenza. Ultimo punto che toccherà il seminario è l’addestramento dell’equipaggio all’uso di queste moderne tecnologie.
Per iscriversi al Seminario compilare il form disponibile al link: http://goo.gl/forms/RPCsCYbih9.
Il Seminario è accreditato presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri codice nr. 22756-2016 e per la partecipazione sono previsti n. 3 Crediti Formativi Professionali.
All’interno del COMPLIANCE DAYS 2016 a Milano, Seminari Formativi su tematiche quali Safety, 231, Anticorruzione ed Energy - 6 CFP per Ingegneri per ciascun Seminario
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 05 Maggio 2016 08:28