Seminario Le Coperture Assicurative “Corpo & Macchina” dedicate alle Unità da Diporto
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 25 Marzo 2016 18:39
Informiamo che il giorno 14 aprile 2016, presso il Polo dello Shipping, sito in via Depretis 51 Napoli, si terrà il Seminario Le Coperture Assicurative “Corpo & Macchina” dedicate alle Unità da Diporto.
Obiettivo del seminario è dare una panoramica delle Coperture Assicurative di derivazione Inglese ed Italiana approfondendo gli aspetti di natura tecnica connessi alle attività di tutti i professionisti coinvolti nel caso di un Sinistro Marittimo tra cui quelli legati all’Ingegnere Navale che svolge il ruolo di Perito Assicurativo. In particolare saranno approfonditi gli aspetti di natura Tecnica, Normativa, Contrattuale e Legale riguardo la “Denuncia di Evento Straordinario”, il “Certificato di Sicurezza”, la differenza tra il Noleggio e la Locazione con la relativa incidenza sulle certificazioni dell’unità, gli obblighi dell’Assicurato, il Diritto alla Rivalsa degli Assicuratori, la differenza tra Risarcimento e l’Indennizzo, il “Soccorso in mare”, l’Aggravamento del Danno, i danni da Inquinamento e quelli per il Recupero del Relitto.
Per iscriversi al Seminario compilare il form disponibile al link: http://goo.gl/forms/9Rz7eK0T3y
Il Seminario è accreditato presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri codice nr. 20886-2016 e per la partecipazione sono previsti n. 3 Crediti Formativi Professionali.
Seminario formativo su Distribuzione MT/BT - avviso per i periti
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 28 Febbraio 2016 19:55
Si informano i periti iscritti all'albo del Collegio di Napoli che hanno effettuato la registrazione al Seminario formativo su Distribuzione MT/BT che la propria partecipazione all'evento comporterà l'attribuzione di 4 CFP da parte del proprio Collegio.
Seminario formativo su Distribuzione MT/BT - 4 CFP per ingegneri - chiusura iscrizioni
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 23 Febbraio 2016 18:02
Le iscrizioni per il seminario formativo Distribuzione MT/BT sono chiuse in quanto hanno superato il numero di posti disponibili.
Per quanti si sono già iscritti: qualora non fosse possibile partecipare all'evento, si prega di darne comunicazione a mezzo mail all'indirizzo info@ingegnerianapoli.it in modo da dare possibilità di partecipare ad altri professionisti.
Avvio attività di formazione
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 25 Gennaio 2016 15:25
Caro Collega,
siamo lieti di informarTi che l’Associazione Ingegneri@Napoli, ente senza scopo di lucro la cui mission è il contribuire alla crescita culturale e formativa degli Ingegneri, dopo un lungo iter ha finalmente acquisito la qualità giuridica di provider per l’attribuzione di Crediti per la Formazione Professionale (CFP); un lusinghiero traguardo che consente di garantire valore aggiunto alle iniziative che, a partire dal prossimo mese di febbraio, saranno attivate per i propri Soci e alle quali potranno aderire tutti i Colleghi interessati alle tematiche trattate.
Seminario Azioni da espletare nell’ambito delle funzioni di ingegnere
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 25 Gennaio 2016 23:14
L'Associazione Ingegneri@Napoli informa che per il giorno Venerdì 26 febbraio 2016 ore 13.30 Città della Scienza, Napoli, è previsto un seminario introduttivo su “Azioni da espletare nell’ambito delle funzioni di Ingegnere”, evento finalizzato ad una prima illustrazione delle funzioni dell’ingegnere nella pratica professionale al quale seguiranno successivi incontri seminariali di approfondimento per ciascuno degli aspetti trattati; esso avrà durata di circa quattro ore e consentirà agli aventi diritto l’acquisizione di n. quattro CFP.
E' possibile iscriversi al seminario compilando il form all'indirizzo http://goo.gl/forms/NXAwPF2nJi, oppure compilando la scheda allegata ed inviandola all'indirizzo mail info@ingegnerianapoli.it. Il numero massimo di partecipanti è pari a 200.
5xmille per Città della Scienza
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 17 Aprile 2015 19:10
Il 4 marzo 2013 un incendio ha sfregiato il volto della città di Napoli distruggendo un luogo simbolo della capacità delle nostre terre di creare e diffondere cultura. A partire dai giorni successivi all’evento che ha distrutto parte dell’area museale, tanti enti ed istituzioni, nonché privati cittadini, hanno contribuito con il proprio sostegno per la ripresa delle attività interrotte. Adesso è possibile dare un contributo concreto alla rinascita di un luogo vocato alla diffusione della cultura scientifica e tecnologica, allo stimolo delle intelligenze, alla condivisione delle tecniche. Questi principi ispiratori sono fondativi anche delle attività della Associazione Ingegneri@Napoli.
Puoi contribuire anche tu destinando i 5 X 1000 nella dichiarazione dei redditi.