Seminario formativo "Energie rinnovabili marine - Energia da correnti marine e l’esperienza della turbina Kobold"
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 05 Aprile 2018 10:30
L'Associazione Ingegneri@Napoli in collaborazione con ATENA organizza il seminario formativo di tre ore in aula denominato "Energie rinnovabili marine - Energia da correnti marine e l’esperienza della turbina Kobold" che si terrà il giorno 01 FEBBRAIO 2018 presso la Scuola Politecnica, Università degli studi Federico II, in Via Claudio 21, Napoli.
Tutti i dettagli nel programma allegato.
La partecipazione è gratuita. Il Seminario accreditato presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri per il riconoscimento agli ingegneri partecipanti di n. 3 Crediti Formativi Professionali con il codice 503-2018.
Per iscriversi, compilare il form al seguente indirizzo: https://goo.gl/forms/42ETGKyxJDVteNb03.
Seminario formativo "La sicurezza delle navi RORO nei riguardi del rischio incendi"
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 09 Novembre 2017 15:53
L'Associazione Ingegneri@Napoli in collaborazione con ATENA organizza il seminario formativo di tre ore in aula denominato "La sicurezza delle navi RORO nei riguardi del rischio incendi" che si terrà il giorno 7 dicembre 2017 presso il Polo dello Shipping, in Via Depretis 51, Napoli.
Tutti i dettagli nel programma allegato.
La partecipazione è gratuita. Il Seminario accreditato presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri per il riconoscimento agli ingegneri partecipanti di n. 3 Crediti Formativi Professionali con il codice 12081-2017.
Per iscriversi, compilare il form al seguente indirizzo: https://goo.gl/forms/b7LOZ4xRoUxcpQGx2.
Seminario formativo "Il progetto delle navi militari di superficie"
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 03 Ottobre 2017 22:40
L'Associazione Ingegneri@Napoli in collaborazione con ATENA organizza il seminario formativo di tre ore in aula denominato "Il progetto delle navi militari di superficie" che si terrà il giorno 24 ottobre 2017 presso la Scuola Politecnica, Università degli studi Federico II – Via Claudio n 21.
Tutti i dettagli nel programma allegato.
La partecipazione è gratuita. Il Seminario accreditato presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri per il riconoscimento agli ingegneri partecipanti di n. 3 Crediti Formativi Professionali con il codice 10136-2017.
Per iscriversi, compilare il form al seguente indirizzo: https://goo.gl/forms/4jC8bBFVjNRhquxH2.
Lettera del Presidente dell'Associazione circa le elezioni al Consoglio dell'Ordine
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 13 Settembre 2017 13:41
In allegato la lettera del Presidente dell'Associazione Ingegneri@Napoli, prof. Franco Polverino in merito alle votazioni per l’elezione del nuovo consiglio dell’ordine per il quadriennio 2017-2021.
Seminario "Energie rinnovabili dal mare"- Innovation Village
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 09 Marzo 2017 19:12
Ricordiamo che nei giorni 6 e 7 aprile 2017, presso la Mostra d'Oltremare, si terrà l'Innovation Village. L'Associazione Ingegneri@Napoli è parte del comitato scientifico dell'evento.
All'interno di questa interessante manifestazione il giorno 6 aprile, dalle ore 13:45 alle ore 16:00 presso il Padiglione 6 - Sala Hull, si terrà il seminario Energie rinnovabili dal mare: la sfida tecnologica per l’energia del futuro il cui programmadi è allegato.
La partecipazione è gratuita. L'evento è in corso di accreditamento per il riconoscimento di 2 CFP.
E' possibile iscriversi al corso compilando il form disponibile CLICCANDO QUI.
Innovation Village 2017
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 22 Febbraio 2017 00:18
Cari Soci I@N,
siamo lieti di informare che nei giorni 6-7 aprile si terrà a Napoli la seconda edizione di Innovation Village, evento rivolto alle imprese e ai professionisti che propone inediti scenari nel campo delle innovazioni tecnologiche e delle possibili ricadute nell’ambito produttivo.
La nostra Associazione contribuirà all’interessante iniziativa con la partecipazione al Comitato Scientifico e con proprie proposte seminariali di alto valore divulgativo nei settori:
- DIGITAL MANUFACTURING, nuove opportunità, innovazione e best practice nel settore della manifattura digitale;
- BLUE GROWTH, il mare come risorsa,
- AGRIFOOD: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA', le innovazioni nel settore agricolo e agroalimentare: la chimica verde, applicazioni Internet of Things, tecnologie agri-food e per il food packaging.
A breve sarà comunicato in dettaglio il definitivo palinsesto degli incontri; è gradito il contributo alla diffusione che ciascun Associato vorrà dare all'evento.